
Vari autori di fumetti di tutto il mondo hanno avuto l'incarico di raccontare in una tavola autoconclusiva, alcune delle caratterictiche peculiari dei fumetti nei loro rispettivi paesi e al sottoscritto è capitato l'onore di rappresentare l'Italia.
La cartolina, o meglio, la "Postarieta" (da Historieta, il nome in lingua spagnola con il quale si definisce il fumetto) è uscita in questi giorni.
Per chi volesse saperne di più: http://www.educared.org.ar/imaginaria/biblioteca/?p=282
Enjoy!
16 commenti:
Grande Bruno! Una tavola davvero divertente.
Ciao
@Luigi Serra> Grazie, Luigi! ;-)
Molto bella, complimentos (come vedi anche per me lo spagnolo non ha segreti...)
bella bella.
l'idea del panorama che si intravvede dalla finestra è una piccola finezza, carinissima!
@Iodisegno> Grazie, Antonio. E complimenti a te per il tuo spagnolo! :-)))
@Emo> Grazie anche a te Emiliano. In effetti per il panorama mi ero stufato del solito nuraghe! :-))
Siamo paro!!!
linkato!
@Gianluca Costantini> Tenkiù, Gianluca! :-))))
HE ! HE!! Love the wicked fun expression!
@Alina Chau> Wicked and sly, my dear Alina! Eh, eh, eh...
Ti ho linkato anche io.
E, anche se sarò banale, il disegno è bellissimo.
r--
@Remo> Ank'io t'ho linkato, ank'io!
;-)))
@bruno: grazie! :-)))
r--
minchias! Ma achì se habla in multilinguas! Mi hariba el desio di avrir un blog in esperanto!
@Lele Corvi> Ma, Lele ti metti a parlare in brianzolo, adesso?
:-))))))
molto carina come iniziativa! bravo come sempre!
@Teretere> Grazie mille, Teresa! Bentornata da queste parti!
:-)))
Posta un commento