
L'episodio di sei tavole, è una sorta di presentazione alla contemporanea uscita del cartonato nelle librerie francofone, del quale ho già scritto nel post precedente.
Oltre a constatare con sottile invidia la bellezza e qualità generale della rivista (ce ne fossere di simili, nel nostro paese - sigh!-), non posso fare a meno di provare una certo compiacimento per averci pubblicato.
Che dire? Sono soddisfazioni.
Link correlati:
Link correlati:
13 commenti:
Caspita, altrochè se son soddisfazioni, complimentonissimi Bruno!!! ^__^
@Marco> Tenchiù, caro!
:-D
Grande , Bruno. Certo che sono lontani i tempi della "Villa delle Rose" in via Solmi.
E queste soddisfazioni sono tutte meritate.
@Luigi Serra> Si, fortunatamente sono lontanissimi. Anni luce! ;-P
Che spettacolo! dopo questa ti manca la pubblicazione su tcho' e fluide glacial eppoi puo appendere i colori al...al...com'è che si dice?
Complimentoni!
@Gud> ... Alla cintola, pronto per nuove fantastiche avventure! ;-D
OCCASPITA!!!
arrodddustiuart ;)
smok!
@Lele Corvi>
@Smoky Man>
Thank you, dude! ;-D
Ma perchè rileggo solo dopo aver pubblicato? :D
Ho eliminato il post sopra perchè mi sembrava non comprensibile.
Spirou è una bella rivista, i francesi hanno un concetto di rivista per ragazzi molto più adulto che da noi, c'è tanta bella roba con storie complesse e non sottostanno a regole pedagogiche che eliminano ogni aspetto che potrebbe sembrare diseducativo.
Ovviamente complimenti per i colori.
@Claudia> Non preoccuparti, a volte capita anche a me e i ripensamenti sono dietro l'angolo.
;-)
Sono daccordo con te riguardo i fumetti francesi, questione di cultura.
Grazie per i complimenti!
Posta un commento