Visualizzazione post con etichetta Appuntamenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Appuntamenti. Mostra tutti i post

25 giugno, 2025

SEI PER AUSTEN

Domenica 13 luglio, ore 21:00 al Teatro Doglio di Cagliari siete tutti formalmente invitati a SEI PER AUSTEN un raffinato e multisensoriale tributo per i 250 anni di Miss Jane Austen ((che, ne siamo certi,  approverebbe con un sorrisetto malizioso da dietro un ventaglio).

Sei romanzi - Orgoglio e Pregiudizio, Ragione e Sentimento, Mansfield Park, Emma, L'Abbazia di Northanger, Persuasione – saranno scomposti, ricomposti e risvegliati da sei autori contemporanei assai stimabili: Alessandro De Roma, Bea Buozzi, Ciro Auriemma, Emanuela Canepa, Simone Tempia e Vanessa Roggeri.

Sul palco, Rita Atzeri e Riccardo Lai, con la complicità musicale dell’Ensemble Réunis faranno vibrare le corde del cuore e dell’ironia, mentre sei illustratori (e non uno di più!) - Bruno Olivieri, Gaia Ruffino, Giacomo Putzu, Gioia Marchegiani, Manu Invisible, Zoe Dora, - vi guideranno in un viaggio visivo tra crinoline, tè bollente e pensieri inconfessabili.

Il tutto sotto l’occhio vigile della regia di Giuditta Sireus e la supervisione scientifica del dottissimo Giuseppe Ierolli, che in quanto a Austen ne sa più del reverendo Collins su Lady Catherine de Bourgh.

Teatro Doglio, Cagliari.
Ore 21.00 (la puntualità, dopotutto, è segno di buona educazione)
Durata: 90 minuti (sufficienti a innamorarsi almeno due volte)
Portate con voi: un ventaglio, un cuore romantico, e un buon senso dell’umorismo.

I biglietti sono disponibili, ma - come ogni buon partito - non resteranno liberi a lungo --->
 https://lc.cx/KNmfo7 





16 maggio, 2018

I have got!


La tanto agognata ristampa del mitiko #1 del Kavaliere Oskuro è finalmente arrivata! 
La sua cover variant è bellissima (e se non lo dico io che l'ho disegnata, chi lo dovrebbe dire?). 

Adesso tocca a voi, amici! La prima occasione per procurarvene una copia è al Giocomix12 di Cagliari presso lo stand di Chine Vaganti il 19 e 20 maggio prossimi. 

Preparate 3,50 euro in cambio ché non ho il resto, please!!! 😂😂 
(Il Kavaliere Oskuro - 1a ristampa del #1, 34 pp. a colori, ed Slowcomix) 

02 maggio, 2018

Kavaliere Oskuro, la mitika ristampa del #1

Kavaliere Oskuro © Bruno Olivieri - All rights reserved
Kavaliere Oskuro © Bruno Olivieri - All rights reserved
A grande richiesta, a breve uscirà la ristampa del mitiko #1 del Kavaliere Oskuro con la variant cover. 
Serrate i ranghi e preparatevi alla pugna. Presto ulteriori dettagli su come, quando e perché potrete averne una copia!11!!undici!ù

27 marzo, 2018

FieraOFF


Mercoledì 28 marzo 2018 - dalle ore 9,30 alle ore 12,30 - Oristano - TEATRO SAN MARTINO (nei pressi di piazza Eleonora D'Arborea), io e Daniele Mocci incontreremo ragazzi e adulti per parlare di fumetti e di argomenti che ci riguardano molto da vicino. 
Si sorriderà, si rifletterà, ci si scambiarà qualche opinione e poi... si prendono le matite e i fogli e si lavora!

Ci vediamo!



L'appuntamento rientra nel calendario di #FieraOFFFiera del Libro di Iglesias 2018. Ringrazio l'associazione ArgoNautilus e il Comune di Oristano.


29 gennaio, 2018

The good way of life

The good way of life - © Bruno Olivieri
The good way of life
Parte il progetto The Good Way of Life a fumetti, collegato al progetto I Centenari (ed. Silvana) del fotografo cagliaritano Luigi Corda
Questa fase prevede la divulgazione di un opuscolo a fumetti scritto e disegnato da Bruno Olivieri,  dedicato ai bambini che sarà presentato nel corso di vari incontri presso le scuole della Sardegna allo scopo di suscitare nei giovani lettori, l'interesse verso la cultura del buon vivere. 
L'operazione è resa possibile grazie all'interessamento della Fondazione di Sardegna

Presto le date e l'itinerario delle presentazioni.

23 settembre, 2016

Laboratorio di disegno per bambini!

© Bruno Olivieri - All rights reserved


Equilibri, in collaborazione con la Biblioteca e Mediateca comunale, organizza la Festa dei Lettori 2016. Il programma prevede, nel primo pomeriggio, laboratori dedicati a bambini e adolescenti curati dal disegnatore Bruno Olivieri e dallo sceneggiatore Andrea Pau. Seguiranno le iniziative per gli adulti con il reading di Clara Murtas dedicato a Grazia Deledda e le letture dello scrittore e poeta Boucar Wade sul tema dei migranti.

Nello spazio della Festa sarà presente un banchetto della Biblioteca comunale dove sarà possibile iscriversi, chiedere informazioni sui servizi e sui libri disponibili, dare suggerimenti, fare richieste. Sarà inoltre attivo un servizio di scambio libri curato da Equilibri.

01 ottobre, 2014

Tanti auguri, GIORNALINO!

Il Giornalino compie '90 anni e nel numero 39 del 5 ottobre prossimo si farà grande festa. Anch'io ho voluto contribuire agli auguri con il disegno di Paky che vedete sopra.
Quando avevo nove anni, il mitico Giornalino fu il primo fumetto con il quale ebbi a che fare e deve essermi piaciuto al punto che i miei genitori decisero infine di abbonarmi alla rivista.
Quello fu il mio primo approccio con il magico mondo dei balloons, un mondo dal quale non mi sarei più staccato e nel quale mi sono sempre identificato nella speranza di riuscire, un giorno, a farne parte.
Capirete quindi quanto oggi io possa essere orgoglioso di collaborare con questa storica testata che mi ha dato tanto negli anni dell'adolescenza.
Caro Giornalino, tanti cari auguri e ricorda che se oggi faccio questo mestiere, è anche un po' "colpa" tua!

ALTRI NOVANTA DI QUESTI ANNI!

14 luglio, 2011

Alghero, by night!

Venerdì 15 luglio alle ore 21,00 presso il Parco Tarragona (Mercede) si terrà "UNA NOTTE DI RACCONTI TRA NUVOLE DI FUMETTI E VIGNETTE"
La serata, condotta da Sara Sanna, vedrà la partecipazione del sottoscritto e del vignettista Marco VukicCi racconteremo, interagendo col pubblico, commentando i nostri lavori che verranno proiettati su schermo gigante.

Siateci, se potete!

27 ottobre, 2010

A Lucca, come di consueto.

Da venerdì 29 ottobre sarò a piede libero in giro per i padiglioni e prevalentemente allo stand de La Striscia.net in p.zza Napoleone dove tra l'altro sarà disponibile il numero della simpatica rivista che vedete a lato, nella quale farà bella mostra di sé il piccione Julius con un po' delle sue strisce.

Sabato 30/10 - ORE 15:00 – 18:00 Incontro con disegnatori e sceneggiatori de Il Giornalino e G Baby – sarò presente con Stefano Frassetto, Roberto Rinaldi, Paolo Zaniboni e molti altri per incontrare i lettori grandi e piccini della rivista.


Per il resto, fino al pomeriggio di lunedì 1 novembre, potrete pregiarvi della vista del sottoscritto ammirandolo presso varie occasioni conviviali, specie ove siano previste abbondanti libagioni e copiose bevute di bibite analcoliche.



Ci vediamo, eh...

26 gennaio, 2009

Angouleme...

© Bruno Olivieri 2009 - www.brunoolivieri.com
Stiamo arrivando!
Dato che ci aspettano più di mille chilometri in auto all'andata (e altrettanti al ritorno), nel caso non ci vedeste arrivare, cominciate a chiamare i soccorsi!
:-)


A presto!


http://www.bdangouleme.com/

04 giugno, 2008

David Lloyd, a Cagliari e Sassari!

Per tutti gli appassionati sardi di fumetto (e non solo), questa settimana appuntamenti d'elite : DAVID LLOYD, l’acclamato disegnatore di V For Vendetta e autore della graphic novel Kickback, recentemente pubblicata da Magic Press, sarà in Sardegna per due incontri assolutamente imperdibili:



- Venerdì 6 giugno a Cagliari presso la fumetteria Loriga Fumetti (in Piazza Garibaldi, 7-8) alle ore 18
- Sabato 7 giugno a Sassari presso la Libreria Azuni dell'amico Emiliano Longobardi, primo appuntamento internazionale del suo Fumettinfestival!, alle ore 18.

Non so voi, ma io ci sarò di sicuro!
:-)

06 agosto, 2007

Vacanze, ci siamo quasi!

©-Dupuis Vacanze in vista, finalmente!
Anche se l'atmosfera vacanziera è lievemente turbata dalla considerazione che, a causa della ritardata conferma di un lavoro da parte di un committente, dovrò sgobbare un po' e darmi da fare anche durante il periodo di "riposo".
Ma, come capita in questi casi, fedele alla filosofia del bicchiere mezzo pieno, dico: "... Meno male che il lavoro non manca!" e così, mi consolo almeno in parte.

Nei giorni scorsi, ho comunque portato a compimento alcune consegne di lavori nei quali ero impegnato. Tra questi, la colorazione di sei tavole di Nefesis per il periodico francesce Spirou, che dovranno fare da apripista all'imminente uscita del secondo tome della serie sempre colorato dal sottoscritto su disegni di Silvio Camboni, del quale potete vedere la locandina pubblicitaria a lato.
Ancora con Silvio Camboni, ho concluso la lavorazione del corto animato "Dopo Trent'Anni Prima" finanziato dall'I.S.R.E. per il quale, oltre al soggetto, ho contribuito ai caracters design, i backgrounds, l'assistenza alla regia e la produzione e per il quale sono impegnato in una impari lotta contro la mia coscienza per autoconvincemi di aver agito bene quando, nel mese di giugno scorso, allo scopo di poter concludere l'impresa nei tempi previsti, ho rifiutato una grossa e, dal punto di vista economico, ben più conveniente commissione di oltre 90 illustrazioni a colori per un libro. Spero, nonostante i segnali, di riuscire a segnare almeno il goal della bandiera alla mia coscienza. Spero.
Altra importante soddisfazione, oltre alla pubblicazione su Spirou, è il mio esordio sul mensile Linus. Nei mesi di agosto e settembre, infatti, saranno pubblicate due mie illustrazioni a corredo di altrettanti brevi racconti in stile noire.

Bene, adesso vado a fare le valigie anche se, come ho già detto, invece degli indumenti dovrò metterci i fogli da disegno, le matite e il computer. Ma va bene lo stesso!

Buone vacanze a tutti!

Link correlati:

09 aprile, 2007

Olivieri and Co. at an exhibition

© - Bruno Olivieri Nuovo capitolo della serie di post "L'Angolo del Vanesio". Questa volta per segnalarvi che Martedì 10 aprile, alle ore 17,00 presso la sala Michelangelo Pira, in via Brigata Sassari a Quartu Sant'Elena (Cagliari), si terrà l'inaugurazione di una mostra "Nuvole Quartesi" organizzata dall'associazione "La Macchia", con l'esposizione di riproduzioni di tavole fumetti e illustrazioni di Bruno Olivieri (ovvero, me medesimo), Silvio Camboni e Massimo Dall'Oglio.

Al momento non sappiamo se l'organizzazione a questi autori ne ha affiancato degli altri. Vedremo.

Il progamma prevede inoltre per Giovedì 12 aprile alle ore 17,00 un'incontro con gli stessi autori.
La mostra si chiuderà sabato 14 aprile alle ore 18,00, con la premiazione del concorso "La Macchia", indetto dagli organizzatori.

Accorrete, se potete.

12 dicembre, 2006

Le Fiabe di Michela e Benito.

Giovedì 14 dicembre alle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Cabras (Oristano) parteciperò ad reading di fiabe a due voci scritte e lette da Michela Murgia e da Benito Urgu in un insolito duetto (che col sottoscritto, diventerebbe un terzetto).
Io, per la gioia di grandi e piccini, dovrò tradurre in immagini col mio pennarello d'ordinanza su una lavagna a fogli mobili, le parole lette in pubblico dal duetto di cui sopra.
Una bella occasione per conoscere sia un lato poco noto dell'attore caratterista Benito Urgu, sia la simpatia della brava scrittrice Michela Murgia, autrice del libro Il Mondo Deve Sapere (ISBN Editore).

Partecipate numerosi!


30 ottobre, 2006

A Lucca, a Lucca...

Bene ragazzi, ci siamo.
A questo punto posso annunciare con un certo margine di sicurezza che si avvicina molto all'assoluta certezza, lasciando un piccolo margine ad un cauto atteggiamento scaramantico, che sarò a Lucca per "Lucca Comics & Games 2006" dal pomeriggio del 2 a tutto il 5 di novembre.

Per chi volesse intraprendere un incontro ravvicinato col sottoscritto, sappia che la mia carcassa oltre che a ciondolare un pò in giro per gli stands, verrà parcheggiata prevalentemente nello stand della DTE Edizioni o, nei giorni di giovedì 2 dalle ore 17,00 alle ore 19,00 e domenica 5 dalle ore 16,00 alle ore 17,00 nello stand della Tunuè per la nuova rivista Mono e relative dediche. Oltre agli altri vari appuntamenti previsti dal programma della manifestazione.

A questo non mi resta che augurare a tutti un bell'arrivederci e un buon divertimento!


17 agosto, 2006

A Santulussurgiu, everybody!

Solo due righe, per segnalarvi l'incontro a Santulussurgiu (in provincia di Oristano) con gli autori Bruno Enna, Michele Medda e Silvio Camboni per parlare del mestiere di fumettista 'in' e 'dalla' Sardegna, che si terrà domani venerdì 18 agosto, alle 19.30, nell'ambito delle iniziative de "L'isola del teatro", manifestazione giunta alla IV edizione che si affianca a mostre, laboratori e dibattiti sulle varie sfaccettature dell'arte del "racconto", dal teatro, alla danza, alla poesia, al cinema, al fumetto.
All'incontro, nel quale sarò presente anch'io con tutto il mio fisico (... e che fisico!) e con alcune mie tavole in mostra, presenzierà tutto il fior fiore delle belle speranze del fumetto sardo.
Quindi se vi farà piacere, potreste correre il rischio di incontrare oltre al sottoscritto, gli amici: Giorgia Atzeni, Massimo Dall'Oglio, Dany&Dany, Fabrizio Lo Bianco, Emiliano Longobardi, Marco Meloni, Roberta Migheli, Daniele Mocci, Luigi Serra, Smoky Man, Antonio Solinas, Marco Tanca e Luca Usai.
Sarà la solita amichevole occasione di incontro tra autori che si stimano e i loro afficionados, alla quale vi consiglio di non mancare. Quindi... a Santulussurgiu, everybody!

23 maggio, 2006

Puntatona!

Gran puntata, quella della nostra trasmissione "E' Diverso" di venerdì scorso. Ospiti graditissimi in studio, sono stati: lo scrittore Nicola Lecca, autore tra gli altri del libro "Hotel Borg" e lo sceneggiatore di fumetti Bruno Enna autore di alcune delle migliori storie di Topolino & co., Witch, Monster Allergy, Dylan Dog, solo per citarne alcune.
Ai telespettatori più attenti che lo conoscono, non sarà sfuggita la presenza in prima fila, tra il pubblico, del nostro amico Emiliano Longobardi, noto "Emo". Insomma, una bella rimpatriata tra vecchi amici alla quale è seguita una conviviale cenetta che si è protratta fino a tardi (a proposito, chissà a che ora avranno fatto ritorno a Sassari Bruno ed Emiliano!).
L'appuntamento per la prossima puntata è, come al solito, per venerdì 26 maggio alle 21,00, sempre su Videolina e l'argomento sarà: "Siamo scienza o fantascienza?", insomma... credo proprio che ne vedremo delle belle!
Enjoy!

08 maggio, 2006

Annunciazione!

Solo due righe per informare gli interessati che l'appuntamento radiofonico con il progamma "E' Diverso", del quale io sono uno dei conduttori, è spostato al Lunedì.
L'appuntamento quindi, è per questa sera e per tutti i lunedì alle 21,00, sempre su Radiolina.
Approfitto per ricordare anche che l'appuntamento televisivo con lo stesso programma è sempre per venerdì alle 21,00 su Videolina.
In verità, questo annuncio è stato anche un pretesto per usare la vignetta che vedete in questo post.
L'ho disegnata sulla busta di una bolletta del mio gestore telefonico e dato che mi è piaciuta, l'ho pure colorata.
Sarebbe stato un peccato sprecarla!